top of page
LogoMakr-3xSyPd-300dpi.png
imitatie-granit (4)-2120x800w-fotor-202501201191.jpg

Ricetta per Colata Imitazione Granito

A. 50% cemento bianco OPPURE GRIGIO B52, in base al colore di granito desiderato
B. 50% graniglia di granito nero o rosso
D. Acqua secondo necessità, in funzione della temperatura
E. Acqua di vetro (biossido di sodio)
F. Ossidi di ferro (nero, marrone scuro, marrone chiaro-crema, rosso, ecc.)

TECNOLOGIA DI COLATA DEI PREFABBRICATI VIBRATI

A. PREPARAZIONE DELLA COLATA

  • Verificare lo stampo in ABS in cui verrà colato l’impasto: deve essere pulito e privo di impurità.

  • Controllare che lo stampo abbia un gioco di 1 mm su ogni lato nella cassaforma (in metallo o legno); non deve essere stretto.

  • Verificare la betoniera: deve essere pulita e senza residui di calcestruzzo secco.

  • Mescolare in un secchio 10 litri d’acqua con 1,5 litri di acqua di vetro (biossido di sodio), mescolare bene e versare nella betoniera con gli aggregati sopra menzionati.

  • Per altri colori di calcestruzzo, utilizzare ossidi di ferro del colore desiderato. Dosare progressivamente per ottenere tonalità più chiare o più scure, pesando la quantità di ossido (rosso, nero o grigio).

  • Per ottenere granito rosso: cemento bianco + graniglia di granito rosso + ossido di ferro rosso con protezione UV.

  • Per ottenere granito nero: graniglia nera + ossido di ferro nero con protezione UV.

  • Per ottenere effetto "sale e pepe": cemento grigio + graniglia nera.

  • Preparare e mescolare tutti gli aggregati nella betoniera; l'impasto deve essere omogeneo e pronto in 8–10 minuti.

  • Spruzzare la forma in ABS con disarmante minerale ecologico prima della colata.

Nota importante sul disarmante:

  • Previene microfessure negli stampi polimerici, prolungando la loro vita fino a 600–800 cicli invece di 200–300.

  • Elimina bolle e impurità dalla superficie dei prefabbricati.

  • Le forme non devono essere lavate dopo il disarmo, basta pulirle e soffiarle.

  • Evitare assolutamente l’uso di gasolio, aceto, oli vari: causano microfessure e rotture premature degli stampi, aumentando i costi di produzione e abbassando la qualità del prodotto finito.

B. COLATA DEL CALCESTRUZZO

  • Colare il calcestruzzo nella forma ABS fino a metà altezza.

  • Inserire la rete elettrosaldata o fili d’acciaio sia in lunghezza che in larghezza.

  • Completare la colata fino al riempimento dello stampo.

  • Consigliamo rete elettrosaldata da 4 mm per elementi piatti e fili d’acciaio zigrinati per pilastri o elementi lunghi.

C. VIBRAZIONE DEL PREFABBRICATO

  • Di norma, la colata avviene direttamente sul banco vibrante.

  • La vibrazione deve essere leggera, tipo ronzio d’api, per 10–15 secondi, finché non escono le bolle d’aria dal prefabbricato.

IMPORTANTE
Si possono produrre anche prefabbricati in piccole serie senza banco vibrante.
Dopo la colata, scuotere lo stampo pieno in tutte le direzioni finché non si vedono uscire le bolle d’aria.

D. COPERTURA CON PELLICOLA

  • Per ottenere un prefabbricato di qualità (calcestruzzo, mosaico, gesso, imitazione marmo o granito), coprire subito con una pellicola (nylon) dopo la vibrazione.

  • Lasciare indurire per 24 ore.

  • Non colare a temperature inferiori a +10°C.

  • Dopo 24 ore, sformare capovolgendo delicatamente lo stampo su un tavolo.

  • È fondamentale che il piano di asciugatura sia perfettamente livellato, per facilitare un montaggio preciso e professionale.

  • I luoghi di asciugatura devono essere appositamente allestiti e controllati per garantire la qualità finale.

PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMARE IL 0742208730

bottom of page